La cicerchia è da sempre considerato un “cibo povero”. Questo legume cresce, infatti, spontaneamente nella fascia mediterranea, adattandosi ai terreni aridi e garantendo buone produzioni anche quando altre colture non riescono.
A dispetto di ciò, e delle sue interessanti proprietà benefiche e nutrizionali, il suo consumo in Italia è molto limitato.
L’azienda agricola Pianeta Verde, su circa 100 ettari di terreno situato nella Piana di Catania, ha deciso di riportare alla luce questo legume antico, nutriente e tutto da riscoprire.
Ingredienti e Proprietà: la cicerchia è ricchissima di proteine, fibre e sali minerali (soprattutto ferro ma anche potassio, calcio e fosforo). Non ultime, infine, le vitamine che abbondano in questo nobile legume, soprattutto B1, B2, B3 e PP.
E' un “legume inclusivo” Grazie al suo basso indice glicemico e all’assenza di glutine, si rivela ideale per le diete di persone celiache e di tutti coloro che seguono diete per diabetici.
In cucina: dotata di straordinaria conservabilità, la Farina di cicerchia può essere utilizzata, come qualsiasi altra Farina, per la panificazione (anche senza integrare altre tipologie di farine), nella preparazione di dolci, biscotti e altri prodotti da forno. In questi ultimi casi è consigliato mescolare la Farina di cicerchia con altre farine (anche prive di glutine, come la Farina di riso).
Discorso a parte merita infine il patacò, piatto tradizionale della provincia di Catania che ricorda da vicino una polenta a base di Farina di cicerchia, broccoli e salsiccia.